Innanzitutto, cosa diavolo è il fornetto Versilia? Lo trovate nelle foto del post, è una specie di pentola in alluminio con coperchio forato e munita di un dischetto spargifiamma. In pratica si cuociono le torte sui fuochi a gas! Quindi si evita di accendere il forno, non è necessario preriscaldamento e i tempi si accorciano. A parte l'allure vintage, avevo curiosità di provare questo aggeggio e mi sono buttata con una ricetta super collaudata. Ho preparato una ciambella bicolore per la colazione. O meglio, questa era la mia intenzione...poi aprendo il frigorifero, mi sono accorta di nona vere abbastanza burro...così l'ho sostituito con il mascarpone. Per il resto, ricetta molto semplice.

300 g di mascarpone
300 g di farina 00
250 g di mascarpone (qui ho abbassato le dosi, il mascarpone è dolce)
3 uova
tre cucchiai di cacao
un cucchiaino di estratto di vaniglia
una bustina di lievito chimico
burro per ungere il fornetto

Preparazione:
Ungere il fornetto Versilia e mettere il dischetto su un fuoco piccolo. Lavorare in una ciotola capiente il mascarpone con lo zucchero e le uova. Aggiungere per ultima la farina con il lievito setacciato. Unire quindi l'estratto di vaniglia e versare metà composto nel fornetto, livellando con un cucchiaio. Aggiungere alla restante metà il cacao, mescolare con cura e versare nel fornetto, sopra al resto. Livellare, chiudere con il coperchio e accendere i fuochi sul minimo. Cuocere per 30-40 minuti, ma scoperchiare solo dopo 30 minuti.
Buona colazione a tutti!