Di Christophe Felder
Buona buona buona, anzi buonissima! è proprio il mio genere di torta, così semplice, genuina, rustica, ma anche golosa e assolutamente insolita! insomma, un classicissimo "insolito dolce casalingo".
Ingredienti:
per la pasta:
175 g di burro morbido
125 g di zucchero semolato
85 g di farina di mandorle
le scorze di mezzo limone
1 tuorlo d'uovo
25 g di uovo sbattuto
225 g di farina
1 pizzico di sale
per la guarnizione:
250 ml di latte
3 tuorli d'uovo
45 g di zucchero semolato
20 g di farina setacciata
30 ml di rum bruno
150 g di confettura di ciliegie nere
mezzo uovo (quello avanzato dalla preparazione della pasta) per la doratura
Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180°C. Quando la pasta sarà ben rassodata, dividerla in due metà e stenderla in un disco dello spesso di 4 mm, all'interno di una tortiera di 22 cm di diametro. Preparare i bordi della torta, realizzando un salsicciotto di 1 cm di diametro. Bucare il fondo della torta con una forchetta. Con un cucchiaio, disporre la crema sulla circonferenza più esterna della torta, per uno spessore di circa 3 cm. Al centro della torta, stendere la confettura di ciliegie nere. Coprire e sigillare con un secondo disco di pasta. Spennellare la superficie del dolce con metà uovo sbattuto (quello avanzato dalla preparazione della pasta, altrimenti prendete un uovo nuovo nuovo), realizzare delle incisioni con il retro della forchetta dividendo la torta virtualmente in 6 parti (o in 8, come preferite voi).
Cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
mi ricorda la torta pasticciotto
RispondiElimina