Continua il filone del natale inglese (mi ha proprio preso la mano ‘sta storia dei dolci inglesi…ma poi ne esco, giuro giuro giuro!) ed eccoci a sperimentare un altro classicone del natale al nord, le mince pies. Non le avevo mai assaggiate, ma il loro aspetto simpatico e gli ingredienti decisamente ben assortiti mi hanno convinta subito. C’è da dire che, ad essere del tutto onesta, avevo due mele che stavano raggrinzendo nel porta frutta…e con che cuore si possono buttare le adorate “mele-pesche”? (concedetemi il termine, in famiglia le chiamiamo così per il colore della buccia…). Proprio non me la sono sentita. La fonte di ispirazione mi è venuta dal solito ricettario di Donna Hay e dalla mitica Cavoletto (mio lumicino nelle tenebre, la adoro!), ma poi ho scoperto che in realtà sono dei dolci “very traditional” e si trovano praticamente ovunque. Insomma, mi son detta: s’à da provà!
Tutti concordi (praticamente un evento): buoneeeeee!!!!!!!
Ingredienti:
175g farina 00
110g burro freddo
30 ml acqua
15g zucchero
Presa sale
2 mele
100g zucchero di canna
100g uvetta
60g noci
2 cucchiai di Amaretto di Saronno
Scorze di 1 arancia
1 cucchiaio di cannella in polvere
Preparazione:

Prendere l’impasto, stenderlo in uno strato sottile e foderare gli stampini (io ho usato quelli dei muffin e, per stendere la pasta, mi servo di pellicola e mattarello). Farcire con il composto di mele e cannella e coprire con una stellina di pasta brisée. Infornare in forno caldo a 180°c per circa 20 minuti.
Buon appetito!!!
conservare l'impasto avanzato
in un barattolo pulito...
...e mangiarsene cucchiaiate generose
spalmate sui biscotti secchi a colazione!
in un barattolo pulito...
...e mangiarsene cucchiaiate generose
spalmate sui biscotti secchi a colazione!
Nessun commento:
Posta un commento